Se fino a qualche anno fa parlare di Live streaming faceva pensare all’ingaggio di una troupe degna di un set cinematografico hollywoodiano, oggi i social network e le esigenze dei clienti di “accorciare le distanze” con il proprio pubblico, ne hanno decisamente rivalutato l’utilità.
Infatti il bisogno di creare video velocemente e bene, fruibili in più modi, su più piattaforme e soprattutto poterli condividere subito e simultaneamente con i propri follower/utenti ha reso più necessario il servizio. Ma quanto è importante fare le dirette live per comunicare con i propri clienti e per far conoscere meglio il proprio brand? Imparare a sfruttare questo strumento è necessario oggi per dare risalto al proprio shop online o per trasmettere video in diretta di presentazioni importanti, su tutti i canali social e piattaforme. La diretta Live infatti, una volta effettuata, è un prodotto già pronto che non scomparirà, ma sarà possibile tenere nel proprio feed/sulla propria home o condividerla con terzi su altre piattaforme.
Fare una diretta Live streaming in autonomia o affidarsi a dei professionisti?
Basta uno smartphone per trasmettere una diretta Live ma la vera differenza tra un semplice video e un team di professionisti è la qualità, sia audio che video stessa, senza dover pensare a montaggio, post-produzione, o gestione della trasmissione. Il lavoro del cliente è infatti solo quello di diventare protagonista della Live, senza pensare più a nulla, solo ai suoi obiettivi di business.
Guarda il video completo e scopri i consigli per fare una diretta Live.